MK 66

Distributore di alimentazione a 6 prese con filtro di ingresso doppio pi-greco da 20 ah. Realizzato con materiali diversi (legni pregiati, strutture in metallo amagnetico e sistemi di disaccoppiamento delle vibrazioni).

MK-66 nasce dopo studi di approfondimento sul trattamento delle problematiche legate alla qualità della corrente elettrica che ci viene fornita che ha spinto il gruppo di ricerca e sviluppo della Galactron ha ideare questo innovativo progetto.

Il connubio di materiali diversi (come legni pregiati, strutture in metallo amagnetico, sistemi di disaccoppiamento delle vibrazioni), componentistica passiva realizzata su specifiche e un innovativo layout circuitale garantisce un elevatissimo livello di qualità del trattamento dei disturbi indotti e da quelli generati dagli stessi utilizzatori domestici in modo definitivo.

Struttura progettata nei minimi dettagli

La struttura di MK 66 è stata realizzata con l’utilizzo di un pannello in alluminio da 2 cm di spessore fresato dal pieno con annegate le sei prese elettriche del tipo bivalente e una parte in lamiera amagnetica con spessore di 2 mm, entrambe annegate su una struttura in legno massello di micro lamellare di faggio con caratteristiche di incollaggio utilizzante resine epossidiche.
Ciò ha permesso di ottenere una struttura equivalente avente una bassissima risonanza totale, quindi completamente inerte alle sollecitazioni meccaniche e di relative onde stazionarie generate in ambiente. Tale pregio è inoltre rafforzato dall’utilizzo di punte coniche e sottopunte nel sistema di disaccoppiamento dell’intera struttura.

Il nuovo progetto del layout del circuito, sviluppato per l’intera lunghezza del distributore stesso, ha conferito un miglioramento del percorso delle masse e del sistema differenziato dei circuiti stellari di fase e neutro, al fine di contenere il più possibile le capacità parassite dei punti di giunzione elettrica delle varie prese rispetto allo stesso layout di origine, garantendo un collegamento univoco rispetto alla presa IEC (configurata come ingresso rete).

Ulteriori Vantaggi

Il materiale utilizzato per il circuito è il FR4 ma con uno spessore di 2,4 mm che ha permesso di sviluppare la circuitazione su ben quattro sezioni o facce. Lo spessore del rame depositato su ogni singola faccia è dell’ordine di 150 u, per un totale di ben 600 u; tali spessori comportano un significativo abbattimento delle capacità parassite di contatto ed un notevole passaggio di correnti transitorie, tutto a beneficio di una grande dinamica, articolazione del basso e ariosità timbrica dell’intero spettro sonoro.

Il filtro generale del tipo doppio pi-greco è realizzato con induttori incapsulatischermo elettrostatico e condensatori del tipo X2 e Y2 ad alta tensione di rottura. Questi induttori utilizzano nuclei magnetici ad alta permeabilità e sezioni di cavo solid-core sovradimensionato per le correnti richieste al fine di riuscire a sopperire alla richiesta di corrente legata ai transienti musicali senza alcun effetto strozzatura.

Le rispettive prese del tipo trivalente sono collegate con un percorso brevissimo allo stesso layout tramite del conduttore in rame argentato da 2 mm di sezione in solid-core con capacità di sopportazione di 70 A su ogni singolo contatto. La saldatura in argento è una garanzia in termini di abbattimento di qualsiasi valore di capacità parassita.

Le prese utilizzate sono realizzate con conduttori interni in rame puro, con sezioni sopradimensionate e trattate con procedimenti in elettrolisi al fine di contenere effetti di ossidazione di ogni singolo contatto elettrico. Infine, la presa IEC, con il compito di connettere l’intero sistema di distribuzione al punto di rete elettrica, è dotata di conduttori in Rame puro con trattamento in Rodio avente una corrente di spunto per ogni singolo contatto di oltre 30 A ed una corrente continua di 16 A.

Lascia il tuo contatto per ricevere informazioni su eventi, prodotti e sconti.

Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo al più presto.


    Ho letto e accetto i termini dellaprivacy policy

    Scheda tecnica

    ';

    Sistema di distribuzione:
    a n.6 Prese del Tipo Bivalente
    Potenza di dissipazione Totale:
    Max 5.500 W
    Tensione di esercizio:
    da 210 V a 275 V 50 / 60 Hz
    Dimensioni (LxPxA):
    630 x 195 x 105 mm
    Peso:
    10,2 Kg

    Supporto

    Hai delle domande su questo prodotto? Utilizza il form di contatto sottostante per comunicare con il nostro team di supporto.

      Ho letto e accetto i termini dellaprivacy policy